“CoMe” è una rivista elettronica dalla cadenza annuale. Il progetto nasce dal desiderio di offrire una piattaforma scientifica open access volta alla internazionalizzazione di ricerche effettuate nell’ambito della comunicazione e della mediazione linguistica e culturale. La rivista è composta da due sezioni: “Studi di Comunicazione e Mediazione linguistica e culturale”, indirizzata a docenti universitari e studiosi degli ambiti sopra indicati, e “Theses”, che raccoglie extended abstract di tesi di laurea e dottorato, ritenute meritevoli di pubblicazione. I contributi sono redatti nelle dieci principali lingue di comunicazione del mondo odierno (inglese, spagnolo, cinese, francese, arabo, russo, tedesco, giapponese, portoghese, italiano) e sono corredati da un abstract in lingua inglese. I settori disciplinari di ricerca ospitati in “CoMe” riguardano la mediazione orale (interpretariato di trattativa e di conferenza, mediazione linguistica, mediazione culturale e settori affini) e la mediazione scritta (traduzione accademica, audiovisiva, letteraria, tecnico-scientifica e settori affini). I contributi accettati per la pubblicazione sono sottoposti al giudizio di due peer reviewer, seguendo la pratica della revisione a “doppio cieco”. Gli eminenti studiosi che compongono il Comitato Scientifico di “CoMe” garantiscono il taglio internazionale e l’alto standard qualitativo di questa rivista che si costituisce come un forum di discussione e approfondimento intorno alle tematiche di Comunicazione e Mediazione. Monika Pelz – Direttrice di CoMe CoMe IV (1) – Numero completo Curricula-wise similitudes and discrepancies between translation competences (TC) across the European Union and in Romania. A case study on the cultural and linguistic sub-competences Curriculum Design in Diamesic Translation. For the Didactics of Real-Time Intralingual Subtitling Multimodal corpora input to translation training Identifying parameters for creating Easy to Read subtitles La traduction audiovisuelle adaptée aux vidéos du web: Sous-tirage vs voice-over Subtitling of The Star movie into Romanian between the literal and the non-literal Neural aspects in simultaneous interpreting. The role of music in intralingual and interlingual activities CoMe III (1) – Articoli – Numero completo CoMe II (1) – Articoli – Numero Completo CoMe I (1) – Articoli – Numero Completo |
|
|